Isolrubber è la prima barriera acustica antivibrante, inventata appositamente per l’isolamento acustico del pavimento o per disaccoppiare strutture e elementi vibranti. Permette di abbattere la maggior parte dei rumori di calpestio e da impatto.

Indicato per proteggere le pavimentazioni da graffi, ridurre il rumore ed evitare lo scivolamento.

Queste barriere acustiche vengono utilizzate in tutte quelle situazioni dove è necessario ridurre le trasmissioni a bassa frequenza, come gli urti, le vibrazioni, gli impatti accidentali, ecc…

Gli antivibranti ISOLRUBBER di Euchora sono realizzati con granulo di gomma ottenuta dal recupero di pneumatici macinati e elastomeri poliuretanici; questo antivibrante e fono assorbente è progettato per assorbire le vibrazioni ed il rumore di macchine in funzione, come lavatrici, compressori, ecc.

La densità e l’attrito naturale della gomma lo rendono stabile una volta posato a terra.

ISOLANTE ANTIVIBRANTE ISOLRUBBER

Le lastre in gomma SBR, derivante da riciclo PFU (no pneumatici fuori uso), hanno ottime proprietà antivibranti e isolanti con un’elevatissima rigidità dinamica.

ISOLRUBBER viene ottenuto dalla lavorazione di granuli in gomma riciclata compresi tra 1 e 3 mm e legati con resine poliuretaniche di prima scelta, fino al raggiungimento della densità di 730Kg/m³. E’ un prodotto completamente riciclabile, atossico e imputrescibile, che non emana cattivi odori; viene utilizzato principalmente come antivibrante per macchinari a bassa frequenza in ambienti industriali, ma trova largo utilizzo anche in ambienti musicali per la realizzazione di pavimenti rialzati e pedane galleggianti, per box insonorizzati, batterie acustiche, subwoofer, ecc… (la gomma è uno dei materiali a più bassa propagazione sonora).

Questa barriera acustica ha prestazioni isolanti anche dietro controplaccaggi in cartongesso o in intercapedine tra murature in laterizio.