L’installazione delle pavimentazioni è estremamente semplice e la modalità dipende dal prodotto scelto. In generale, per installare la pavimentazione in gomma esistono due possibilità: utilizzare un collante o utilizzare un nastro biadesivo telato.
Il collante – che si utilizza normalmente nell’installazione di rotoli da 4 e 6 mm di spessore – rende la posa di una pavimentazione definitiva. Una volta fissata non sarà possibile asportarla, se non rovinando irreparabilmente sia la pavimentazione in gomma che il pavimento sottostante. Installare una pavimentazione utilizzando il nastro biadesivo telato è invece una soluzione reversibile e meno invasiva, oltre che più economica e pratica. Ecco perché è la modalità che consigliamo.
In qualunque momento potrai toglierla e riposizionarla, senza danni al pavimento o alla superficie in gomma e potrai installare la pavimentazione anche da solo. Per la posa della pavimentazione con il collante, invece, dovrai necessariamente affidarti a un professionista. È una soluzione più costosa e invasiva: una volta rimossa, la pavimentazione in gomma non sarà più utilizzabile.
Se stai allestendo la pavimentazione per la tua Home Gym puoi scegliere se ricorrere oppure no al nastro biadesivo. Se, una volta posato, il pavimento risulterà stabile allora il biadesivo non sarà indispensabile. In ogni caso la posa sarà rapida e ti garantirà comunque una pavimentazione per il fitness stabile e duratura.
Per la palestra l’installazione con nastro biadesivo è sempre consigliata. A meno che non si tratti di locali con vetrate molto ampie, quindi sempre esposti alla luce diretta del sole. In quel caso, la posa con il collante eviterà eventuali dilatazioni della pavimentazione dovute al calore.